Il 4 maggio ha visto la partenza dei playoff per decretare la quarta promossa in cadetteria. Si comincia con il primo turno che prevede una gara secca tra le squadre qualificate dal quinto al decimo posto nei gironi A e C, mentre nel girone B il Rimini nono è già qualificato alla fase nazionale per aver vinto la Coppa Italia di categoria. Dunque nel girone B gli scontri sono relativi a chi si è posizionato dal quinto all’undicesimo posto escluso il Rimini. Le squadre che giocano in casa sono quelle con il miglior piazzamento a fine regular season e hanno la possibilità di passare al secondo turno anche con un pari. Infatti Renate-Arzignano è finita 0-0 e quindi i nerazzurri sono al turno successivo. La Giana ha vinto di misura a Gorgonzola con la Virtus Verona grazie a Tirelli al 69’. Il Trento è stato battuto al Briamasco dall’Atalanta U23: Vlahovic e Panada hanno segnato nel primo tempo. Il Pineto perde tra le mura amiche contro la Pianese: i bianconeri portano a casa la vittoria con il sigillo di Marchesi al 60’. Vis Pesaro-Pontedera termina 1-1 e dunque i biancorossi vanno al turno successivo: decisiva la rete casalinga di Cannavò al 94’. L’Arezzo vince in casa con il Gubbio grazie alle reti di Ravasio e il rigore trasformato da Pattarello. Il Potenza, con Petrungaro e Riggio, prosegue il suo cammino playoff battendo al Viviani il Picerno nel derby: tra una rete e l’altra c’è l’errore dagli 11 metri di Maiorino per gli ospiti. Gara ricca di gol al Massimino tra Catania e Giugliano: Inglese, che timbra due volte il cartellino, e Ierardi fanno gioire i tifosi etnei. Il Benevento subisce la manita al Vigorito dalla Juve Next Gen: oltre al gol di Pietrelli, sono andati a segno due volte sia Cudrig che Guerra. Crotone, Pescara e Albinoleffe subentrano nel prossimo turno.
